


Terrantiga O.P. Apicoltori Sardi
Terrantiga è l’unico collettivo di produttori nel settore apistico della Sardegna, il cui fondamento è la tradizione secolare di un gruppo di apicoltori. L’azienda è stata fondata alla fine del Milleottocento da Salvatorangelo Deriu e Assunta Collu, che hanno trasmesso le loro conoscenze e le loro passioni alle generazioni future, in particolare a Salvatore e Marisa, i quali si sono uniti in matrimonio e hanno dato origine alla quarta generazione di apicoltori di cui noi siamo discendenti.
Abbiamo ereditato la loro conoscenza e il loro impegno nell’apicoltura sostenibile, pulita ed etica.
Terrantiga si pone come leader in Sardegna nell’apicoltura biologica, la quale rappresenta la nostra filosofia aziendale. Siamo impegnati nel benessere delle api e degli apicoltori e abbiamo a cuore il futuro della natura e delle generazioni che verranno. Ci dedichiamo all’allevamento solo di ecotipi locali, in armonia con la biodiversità, evitando forzature genetiche innaturali e incontrollabili. Abbiamo realizzato numerosi progetti per gli apicoltori, le api e i nostri clienti, come la realizzazione di prati verdi nel cortile dell’azienda e la ristrutturazione dell’area clienti, istituendo un’area relax per bambini che potranno giocare e imparare tanto sul mondo delle api. Inoltre, abbiamo installato un depuratore di acqua per limitare l’utilizzo di bottiglie e bicchieri di plastica, in linea con il nostro impegno verso la sostenibilità. Portiamo le nostre api dove il verde scarseggia per ripopolare la vegetazione e contribuiamo alla sensibilizzazione dell’ambiente. Nelle nostre mani c’è il futuro dei nostri figli.
Siamo consapevoli dell’enorme responsabilità che ci è stata affidata e ci impegniamo quotidianamente per custodire e innovare, per la salvaguardia delle api, degli apicoltori e dell’ambiente. Terrantiga è un’azienda che lavora con passione e dedizione, nel rispetto della natura dei suoi cicli, per offrire prodotti di alta qualità ai nostri clienti.
Settore di attività: Apicoltura
Anno di fondazione: 1800
Sede principale: Sp 4 KM 12 San sperate (CA)
Email: shop.terrantiga@gmail.com
Sito web: www.terrantiga.org
Telefono: 070 9601926
Mission e valori:
Sostenibilità, Difesa della Biodiversità, Sviluppo
Prodotti

Miele bio di Asfodelo
Specifiche tecniche
Utilizzi
Si accompagna bene con antipasti di mare, grigliate di pesci, crostini con creme di verdure e bruschette di pane casereccio. Ottimo l’abbinamento con formaggio erborinato e a pasta molle.
€ 6,00

Miele di Corbezzolo
Specifiche tecniche
Utilizzi
In cucina è indicata per la sua versatilità negli impieghi di stufati e risotti. A tavola accompagna in modo armonioso arrosti e grigliate di carne. Perfetta per preparare un tiramisù alternativo.
€ 13,50

Miele di Eucalipto rosso
Specifiche tecniche
Ingredienti: malto d’orzo e di frumento, luppolo, zucchero candito, acqua dalle sorgenti di S. Pietro, zucchero, lievito.
Utilizzi
Si consiglia l’abbinamento con secondi di carne come arrosti di manzo, brasati, piatti elaborati come risotti di mare, risotti al tartufo e grigliate di crostacei. Sennora è molto apprezzata come birra da meditazio-ne a fine serata, non disdegnare l’acco-mpagnamento con un buon sigaro.