Ruju - liquorificio artigianale

Liquorificio artigianale aperto nel 2019 dall’idea di un figlio di emigrati che ha voluto riallacciare i legami con le proprie origini.

L’azienda guarda alla tradizione per quanto riguarda i processi produttivi e le materie prime, che sono fortemente radicate al territorio dell’Ogliastra, e si approccia in modo moderno alla scelta dei mix dei prodotti (arancia/carruba/china, liquirizia con foglie di mirto), oltre ad una scelta di packaging più moderna che tradizionale.

Produzione che si aggira attorno alle 10.000 bottiglie con cura dei dettagli massima.

Settore di attività: Alimentare (liquorificio)
Anno di fondazione: 2019
Sede principale: Tortolì
Email: info@istintosardo.it
Sito web: www.istintosardo.it
Telefono: 351 8777549

Mission e valori:
L’idea caratterizzante è quella di utilizzare prodotti del territorio, soprattutto quelli che un tempo erano maggiormente in auge come, le arance o le carrube, e che ora hanno meno slancio.

Cosa vi distingue:  
Il maggior punto di forza che ci contraddistingue è sicuramente l’approccio moderno al mondo degli spirits: invece che realizzare un prodotto “già visto” preferiamo sempre sperimentare nuovi gusti e nuovi accostamenti, forti dell’enorme quantità di prodotti meravigliosi che offre una terra come la Sardegna.

Mercati di riferimento:
Il nostro mercato è equidiviso tra la Sardegna ed il nord Italia: l’Ogliastra è la nostra roccaforte, ma è bello sapere che i nostri prodotti vengano apprezzati anche al di fuori dei nostri confini.
L’innovazione nei sapori offre ai consumatori un’esperienza culinaria unica, accorciando la filiera ittica e privilegiando i produttori locali, nella presentazione, somministrazione e vendita, come la pasta, il carasau, la birra e il vino.

Prodotti

Mirto Ruju, liquore

Principe della tradizione sarda, durante il procedimento viene effettuata la torchiatura dolce, in modo da estrarre solo la parte migliore dell’infuso. Al bicchiere un gusto più morbido e meno tannico, di una complessità sorprendente. L’assenza totale di aromi o coloranti permette di assistere a una maturazione del liquore nel tempo.

Specifiche tecniche

Infuso di bacche di Myrtus communis, alcool, acqua, zucchero. FORMATO: 50 cL. VOLUME ALCOLICO: 31% vol.

Utilizzi

Liquore dopo pasto

€ 20,00

Liquirizia Santeria, liquore

La rivisitazione identitaria di un classico: Santeria rappresenta la  commistione di tradizioni diverse unite tra loro in un mix totalmente nuovo. La forza della liquirizia purissima e la freschezza balsamica delle foglie di mirto, lavorate per l’occasione tramite decotto. Prodotto, come sempre, senza aromi o coloranti.

Specifiche tecniche

Infuso di liquirizia e foglie di Myrtus communis, alcool, acqua, zucchero. FORMATO: 50 cL. VOLUME ALCOLICO: 30% vol.

Utilizzi

Liquore dopo pasto

€ 20,00

Amargura, liquore

Un matrimonio che s’ha da fare: scorza d’arancia di Sardegna, carruba e china unite dalla morbidezza del caramello. Tradizione e territorio si mischiano e si innovano dando vita ad un liquore di arancia contemporaneo, diverso da ogni altro.

Specifiche tecniche

Infuso di scorze d’arancia fresche, carruba, china, alcool, acqua, zucchero. 50 cL. VOLUME ALCOLICO: 26% vol.

Utilizzi

Liquore dopo pasto

€ 20,00

Carrello della spesa

Il tuo carrello è vuoto, ti preghiamo di effettuare un ordine.