Pastificio Tiziana Loi

Un territorio nel cuore della Sardegna più tipica e incontaminata, di una bellezza straordinaria e dalla geografia  aspra e forte che ne ha determinato per secoli un lento sviluppo e un ritmo diverso rispetto a quello del resto dell’isola.

Un paradiso sospeso fra mare e montagna ancora incontaminato, dove la natura dà il meglio di sé e dove si concentra il più alto tasso di popolazione centenaria del mondo. Vari studi scientifici  hanno concluso che questo straordinario record sia legato da attribuire prevalentemente a fattori genetici e ambientali con, un ruolo fondamentale legato allo stile di vita, dallo scorrere lento, e alla semplicità e genuinità dei cibi consumati.

Ed è in questo territorio – nel comune di Loceri – che nasce nel 2010 un  laboratorio con il nome: Pastificio  Sapori di Sardegna di Loi Tiziana . Oggi in questa piccola impresa  situata tra le colline e il mare d’Ogliastra, uno staff_ composto da 32 persone – 29 delle quali donne che lavorano quotidianamente la pasta fresca ancora come si faceva un tempo, rinnovando così la tradizione delle tipiche paste fresche,  quelle fatte esclusivamente a mano.

L’azienda collabora da anni con l’Istituto Porto Conte Ricerche, (CNR Centro Nazionale Ricerche) partecipando a progetti di ricerca  e sviluppo sperimentale per migliorare i propri sistemi e processi produttivi con il fine di perfezionare le proprie produzioni.

Settore di attività: Pastificio

Anno di fondazione: 2010

Sede principale: Loceri

Email: saporidisardegna2@gmail.com

Sito web: www.pastificiotizianaloi.it

Telefono: 0782 77223

Mission e valori:
Sono i metodi di lavorazione, la grande esperienza delle mani femminili, che si tramanda di generazione in generazione e la qualità delle materie prime a determinare la differenza qualitativa e la bontà dei prodotti aziendali.
In pochi anni l’azienda è diventata il punto di riferimento nel mercato regionale, nazionale ed estero nella produzione della pasta fresca più tipica della gastronomia sarda, che ha ottenuto il riconoscimento IGP.

Cosa vi distingue: Qualità, Tradizione e Ricerca

Mercati di riferimento: Europa

Prodotti

CULURGIONIS D'OGLIASTRA IGP - Agroalimentare

I Culurgiones è una pasta ripiena, chiusa esclusivamente a mano con un motivo caratteristico ”a spiga” , sono tra i prodotti simbolo della gastronomia più tipica regionale. Il Pastificio ”Sapori di Sardegna” opera secondo quanto previsto dal proprio piano di autocontrollo e rintracciabilità in conformità ai Regolamenti CE 852/2004 – 853/2004 e CE 178/02, con informazioni disponibili al consumatore conformi al Regolamento CE 1169/2011. I prodotti vengono realizzati conformemente agli standard di qualità volontari certificati secondo la norma: IFS.

Specifiche tecniche

Una sfoglia di pasta di semola e farina calibrata con un ripieno di patate.
formaggio e olio extravergine di oliva. La chiusura è la caratteristica chiusura ogliastrina a spiga

Utilizzi

Consumare la cottura precedente. Tempo di cottura 5 min. Una volta aperto conserva in frigorifero ed utilizza entro 2 giorni.

€ 5,00

SEBADAS DI SARDEGNA IGP - Agroalimentare

Dolce tipico di tutta la Sardegna. Confezione da 240gr con 3 sebadas

Specifiche tecniche

Una sfoglia di pasta di semola con dello strutto che racchiude un ripieno di formaggio fresco, vaccino oppure ovino e limone

Utilizzi

Piatto da dessert che va cucinato fritto e servito con del miele cosparso sopra

€ 4,00

MALLOREDUS - Agroalimentare

Primo piatto caratteristico di tutta la Sardegna. Confezione da 400 grammi

Specifiche tecniche

Pasta di semola di grano dro

Utilizzi

Primo piatto molto buono con un ragù alla campidanese con sugo ai frutti di mare

€ 3,20

Carrello della spesa

Il tuo carrello è vuoto, ti preghiamo di effettuare un ordine.