Oleificio PELAU

Oleificio Pelau è un’azienda agricola situata tra Jerzu e Cardedu, in Ogliastra, un’area della Sardegna nota per la longevità della sua popolazione. 

L’azienda è specializzata nella produzione di olio extravergine di oliva biologico, ottenuto da varietà autoctone come la monocultivar ogliastrina e le pluricultivar semidana, bosana e coratina, raccolte rigorosamente a mano. 

Ogni oliva viene lavorata con metodi che preservano le proprietà organolettiche e antiossidanti, dando vita a un olio dal carattere deciso, con note di carciofo, pomodoro e mela verde.

Oltre alla produzione di olio, Oleificio Pelau realizza paté e una linea cosmetica a base di olio EVO bio. L’azienda segue una filosofia agricola sostenibile, riducendo l’impatto ambientale attraverso il recupero e il riutilizzo degli scarti. 

el 2022 ha ottenuto la certificazione Kosher, che le ha permesso di accedere a nuovi mercati internazionali.

L’azienda ha sviluppato un modello di oleoturismo che offre ai visitatori un’esperienza immersiva nel mondo dell’olio, con degustazioni, eventi culturali e la possibilità di scoprire da vicino il processo produttivo. 

L’obiettivo è valorizzare il territorio e la cultura dell’olio, trasformando l’azienda in un punto di riferimento per il turismo esperienziale in Sardegna. 

In futuro, l’Oleificio Pelau prevede di ampliare l’accoglienza con camere tematiche in un antico casale e di istituire un’accademia per la formazione di professionisti del settore oleario.

L’azienda rappresenta un perfetto connubio tra tradizione e innovazione, offrendo un prodotto di eccellenza e promuovendo un’agricoltura sostenibile che valorizza il patrimonio culturale e ambientale dell’Ogliastra. 

Le olive vengono raccolte esclusivamente a mano garantendo un prodotto che esprime il meglio sotto il profilo aromatico e gustativo, ricco inoltre di sostanze antiossidanti.

Settore di attività: Produzione di olio extravergine di oliva biologico, enoturismo e oleoturismo
Anno di fondazione: 2008
Sede principale:Strada Statale 125 08040 Cardedu NU
Email: turisticapelau@tiscali.it
Sito web: www.oleificiopelau.it
Telefono: 333 737 4556

Mission e valori:
L’azienda si basa su sostenibilità, innovazione e valorizzazione delle risorse locali. Ogni prodotto è frutto di pratiche agricole biologiche e di una lavorazione attenta alla qualità, con una forte attenzione alla filiera corta e al turismo esperienziale.

Cosa vi distingue:  
Produciamo un olio extravergine d’oliva unico, con cultivar locali raccolte a mano e lavorate per preservarne proprietà organolettiche e nutrizionali. Siamo pionieri dell’oleoturismo in Sardegna, offrendo esperienze immersive con degustazioni, eventi culturali e didattici nell’uliveto. L’azienda è certificata Kosher, garantendo standard elevati per i mercati internazionali. Giuia Mura, amministratrice e proprietaria dell’azienda, è laureata in Giurisprudenza, sommelier di olio e vino, guida enoturistica e oleoturistica, esperta di turismo dell’olio e del vino. Fondatrice del Movimento Turismo dell’Olio-Sardegna, membro dell’Associazione Donne dell’Olio e Donne della Vite. Premiata dal Senato come Donna dell’Anno e vincitrice del Premio Donna Lavoro assegnato dal Ministro del Lavoro. 

Mercati di riferimento: 
Oleificio Pelau esporta in Italia e all’estero, con una crescente presenza nei mercati gourmet e biologici, nella ristorazione di alto livello e nelle boutique del settore food & wine..

Prodotti

Olio extra vergine biologico 100% monovarietale ogliastrina

Utilizza prevalentemente la cultivar autoctona Ogliastrina, resistente e adatta ai terreni sardi, spesso in combinazione con Semidana e Bosana. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti per la qualità.
Fruttato fresco che richiama l’oliva appena franta, con eleganti note erbacee e sentori di carciofo.
Profilo pieno ed equilibrato, con richiami al carciofo e fragranze erbacee.

Specifiche tecniche

Bottiglia da 50 cl.

Utilizzi

Da fresco si può abbinare a insalate di verdure e vini bianchi secchi; progredendo con la stagionatura si può abbinare a marmellate, uva fresca e corposi vini rossi dal profumo intenso

€ 18,00

SEMICOTTO VEGETALE - formaggio caprino - Agroalimentare​

Dolce tipico di tutta la Sardegna. Confezione da 240gr con 3 sebadas

Specifiche tecniche

Forme tra 1.5kg e 2kg. Durata di conservazione: 120gg. Temperatura di conservazione: +10°/+12.
Latte di capra, fermenti, caglio vegetale (estratto di fiore di Cardo), sale.

Utilizzi

E’ un ottimo formaggio da tavola accompagnato da pane casereccio e vini rossi dal profumo intenso a bassa gradazione alcolica. Abbinare a marmellate e uva fresca.

€ 24,00 al Kg

MALLOREDUS - Agroalimentare

Primo piatto caratteristico di tutta la Sardegna. Confezione da 400 grammi

Specifiche tecniche

Pasta di semola di grano dro

Utilizzi

Primo piatto molto buono con un ragù alla campidanese con sugo ai frutti di mare

€ 3,20

Carrello della spesa

Il tuo carrello è vuoto, ti preghiamo di effettuare un ordine.