


Kentos - Panificazione biologica
Dietro una fetta di pane Kentos vi è una visione illuminata. Quella di una donna di Orroli, incantevole borgo autentico del Sarcidano, Sardegna centro meridionale, famoso per i suoi longevi, il Nuraghe Arrubiu e lo spirito accogliente della comunità Viviana Sirigu ha immaginato un mondo migliore e ha lavorato sodo per renderlo realtà.
Recuperando la coltivazione dei suoi tesori , il grano duro Senatore Cappelli e il suo pane è frutto del lavoro di filiera corta che coinvolge oltre 35 contadini e 2 mugnai del territorio.
Dando vita a dei prodotti a lunga lievitazione, cotti nei forni a legna.
Realizzati con l’utilizzo di sola semola di grano duro, acqua e sale e lievito madre ereditato dalla trisnonna di Viviana datato oltre 300 anni.
Con oltre 60 collaboratori KENTOS è amico del paesaggio ambientale e umano. Dal packaging alle eccedenze dei tagli del legname dei boschi di Tonara per alimentare il forno, il filo rosso è la sostenibilità.
II laboratori sono dotati di pannelli fotovoltaici e abbattitori di fumo. I forni KENTOS si spengo no il sabato e si riaccendono il lunedì pomeriggio per consentire ai dipendenti il giusto riposo .
Settore di attività:
laboratorio panificazione biologico da filiera sarda
Anno di fondazione: –
Sede principale: Orroli, Sud Sardegna
Email: kentosardegna@gmail.com
Sito web: www.kentosardegna.it
Telefono: 0782 847404
Mission e valori:
Siamo un laboratorio biologico da filiera sarda, KENTOS è amico del paesaggio ambientale e umano. Dal packaging alle eccedenze dei tagli del legname dei boschi di Tonara per alimentare il forno, il filo rosso è la sostenibilità. I laboratori sono dotati di pannelli fotovoltaici e abbattitori di fumo. I forni KENTOS si spendono no il sabato e si riaccendono il lunedì pomeriggio per consentire ai dipendenti il giusto riposo.
Cosa vi distingue:
Siamo stati classificati dal Gambero rosso come una delle dieci eccellenze italiane. Vincitori della medaglia d’argento e di bronzo nella categoria pane tradizionale e pane decorativo FIPGC 2024. Certificati Biologici.
Mercati di riferimento: Locale, sardo
Prodotti

FREGULA - pasta di grano duro biologica
Pasta biologica integrale realizzata a mano da semola di grano duro senatore cappelli biologica da filiera sarda e acqua.
Specifiche tecniche
Pasta di semola di grano duro: gr 350. Ingredienti: semola di grano duro cappelli biologica, acqua
Utilizzi
Primi piatti
€ 3,50

FREGULA INTEGRALE - pasta di grano duro biologica
Pasta biologica integrale realizzata a mano da semola di grano duro senatore cappelli biologica da filiera sarda e acqua.
Specifiche tecniche
Pasta di semola di grano duro: gr 350. Ingredienti: semola di grano duro cappelli biologica, acqua
Utilizzi
Primi piatti
€ 3,50

PANI TRATTAU - pane grattugiato biologico
Dal miglior pane di semola e farina biologica, biscottato a legna e macinato, un saporito complemento della buona cucina
Specifiche tecniche
Semola e farina biologiche di grano duro S. Cappelli, lievito madre naturale, sale marino e acqua.
Utilizzi
Preparazioni alimentari