



Caseifitziu Agriculu Mandrolisai
Il Caseifitziu Agriculu Mandrolisai è un piccolo caseificio di antica tradizione famigliare situato a Samugheo, nel cuore della Barbagia del Mandrolisai, a 400 metri di altitudine. L’azienda alleva un gregge di 150 pecore su 45 ettari di pascolo estensivo, nell’altopiano di Abbasassa, un’area caratterizzata da un paesaggio tipicamente sardo: querce da sughero, muretti a secco, antiche capanne pastorali e una ricca biodiversità vegetale.
Le pecore pascolano liberamente in questo ambiente, nutrendosi di erbe spontanee, ghiande, germogli e altre essenze caratteristiche della macchia mediterranea. L’intervento umano si limita ai momenti in cui le condizioni ambientali lo richiedono, mantenendo un equilibrio naturale tra animali, territorio e clima.
A integrazione del pascolo, l’azienda coltiva proprie selezioni di foraggere, raccolte nel momento di massimo valore nutritivo – ovvero alla fase di passaggio al seme – per offrire al gregge un’alimentazione ricca di proteine durante l’autunno e l’inverno.
Il latte viene lavorato crudo, senza pastorizzazione, per conservare intatta l’incredibile varietà di aromi, enzimi e nutrienti naturalmente presenti. Questa scelta si traduce in un formaggio pecorino dalla forte identità territoriale, con un profilo aromatico complesso che richiama la macchia mediterranea, i fiori, il muschio e le erbe di campo.
La produzione avviene secondo un disciplinare igienico rigoroso. Ogni fase è gestita artigianalmente dal mastro casaro: dalla selezione del latte alla coagulazione con caglio naturale, dalla maturazione nei paioli di rame fino all’immersione in salamoia a base di acqua di fonte e sale marino sardo. La lavorazione avviene sempre a temperature inferiori ai 40°C, per preservare la vitalità delle colture batteriche autoctone e garantire una buona digeribilità del prodotto finale.
Il Caseifitziu Agriculu Mandrolisai si propone come espressione coerente di un territorio e della sua cultura pastorale, coniugando sostenibilità, attenzione alla qualità e rispetto per le pratiche tradizionali.
Settore di attività: Caseificio
Anno di fondazione: 2006
Sede principale: Località Su Pranu de Su Laccu, 09086 Samugheo
Sito web: formaggiosardo.com/
Email: info@formaggiosardo.com
Telefono: 349 2546372
Mission e valori:
I valori fondanti del Caseifitziu Agriculu Mandrolisai sono senza dubbio la tradizione e la sostenibilità.
Cosa vi distingue:
Il Caseifitziu si è distinto a livello nazionale e internazionale per numerosi premi e riconoscimenti, tra cui si possono menzionare il World Cheese Award Super Gold del 2023 e il World Cheese Award Bronze del 2024, menzione Italian Cheese Award 2021 e 2022, e il prestigioso concorso caseario Pascolo e Alpeggio Italiano del 2023 e 2024, dove il formaggio Lentore si è aggiudicato il primo premio, premio Dino Villani 2024 dell’Accademia delle Cucina Italia.
Mercati di riferimento:
Il mercato di riferimento è regionale, ma l’azienda sta portando avanti numerosi contatti che nel corso degli ultimi anni le hanno permesso un affaccio nazionale e internazionale europeo.
Prodotti

Lentore
Specifiche tecniche
Utilizzi
28,00 €/Kg

Fostè
Specifiche tecniche
Utilizzi
38,00 €/Kg
