Caseificio Murtas formaggi

Murtas Formaggi nasce nei primi anni 50 dalla lungimiranza del suo fondatore Eligio Murtas, oggi viene portata avanti dalla terza generazione e siamo specializzati nella produzione di formaggi ovini e caprini di alta qualità. La sua sede è a Silius, nel territorio del Gerrei, un’area situata e SUD EST della Sardegna, caratterizzata da colline aspre e rigogliose di pascoli spontanei e macchia mediterranea. Lo stabilimento di produzione è concepito per mantenere alta la qualità dei prodotti, mantenendo intatte alcune fasi lavorative tramandate da generazioni ma con uno sguardo alle sfide del futuro incentrate soprattutto sull’efficientamento energetico, infatti ci siamo dotati fin da subito di un impianto fotovoltaico e da qualche anno abbiamo abbandonato convertito da gasolio a GAS il nostro impianto di generazione termica. La materia prima per la produzione di formaggi deriva esclusivamente da allevamenti situati in questa area geografica e le greggi vengono ancora allevate allo stato semibrado, condizione fondamentale che rispecchia la bontà dei nostri prodotti. Siamo produttori di Pecorino Sardo DOP e fondatori del Consorzio di tutela, questo prodotto rispecchia i valori della nostra azienda, rispetto per il territorio e senso di appartenenza.

Settore di attività: Alimentare – caseario
Anno di fondazione: 1982
Sede principale: Silius SU
Sito Web: www.caseificiomurtas.it
Email: info@caseificiomurtas.it
Telefono: 070 2048352

Mission e valori:
Dal 1880 il Caseificio Antonio Garau custodisce la tradizione casearia e l’attuale quarta generazione ha innovato creando nuovi formaggi che, grazie al mix tradizione e innovazione, è riuscita a farli conoscere ed apprezzare oltre i confini nazionali ed europei.
Cosa vi distingue:
I formaggi Garau molto pregiati perché ricchi del sapore antico, quasi perduto ma non dimenticato, hanno ottenuto riconoscimenti a livello mondiale:
Nel 2022 Gambero Rosso ha premiato il pecorino Granduca di Mandas 1°classificato come migliore pecorino sardo sul mercato nazionale ed estero, nel 2023 e 2024 al World Cheese Awards, prestigioso concorso dove gareggiano i formaggi di tutto il mondo, i formaggi Garau hanno ottenuto 7 medaglie tra cui il Super Gold massimo riconoscimento, nel 2024 all’International Cheese and Dairy Awards, il più longevo concorso mondiale in auge da 128 anni, i Garau sono saliti sul podio ben due volte, all’Italian Cheese Awards, più importante concorso nazionale in ambito caseario, nel 2024 lo storico caseificio ha ottenuto il massimo riconoscimento con la ricotta Ducale e nel 2025 altri importanti premi.
Mercati di riferimento: 

Prodotti

Pecorino Sardo DOP Maturo “Soberanu”

Il più classico dei formaggi sardi, prodotto secondo le rigide regole del disciplinare D.O.P. ha una stagionatura minima 120 giorni. Si presenta con una crosta bruna e liscia e una pasta compatta e di colore paglierino, caratteristiche che si intensificano con la stagionatura.
Dal sapore intenso e deciso, è piccante ma mai invasivo. Ottimo sia come formaggio da tavola che da grattugia, il pecorino sardo D.O.P. esalta il sapore dei primi piatti, come paste e minestre.

Specifiche tecniche

peso medio kg 3.4/3.7, piatto 20 cm di diametro, scalzo 10 cm. Ingredienti, latte ovino pastorizzato, caglio, sale, fermenti lattici autoctoni.

Utilizzi

Da abbinare ai vini rossi di struttura, come il Cannonau di Sardegna.

€ 15,50 al KG

Caprino stagionato Lentischio

Un formaggio di capra stagionato a basso contenuto di lattosio e colesterolo, delicato e gradevole, reso aromatico dalle erbe spontanee dei nostri pascoli, tra cui il lentischio, antica pianta della flora mediterranea conosciuta per le sue proprietà medicinali.

Specifiche tecniche

peso medio kg 2,7/3, piatto 18 cm di diametro, scalzo 9 cm. Ingredienti, latte capra pastorizzato, caglio, sale, fermenti lattici.

Utilizzi

Adatto a qualsiasi occasione gastronomica, si abbina ai vini bianchi e ai rossi delicati.

€ 16,00 al kg

Pecorino Giovane Sassai

Il pecorino Sassai è un formaggio a pasta molle, stagionato 30 giorni, con una crosta di colore paglierino e una pasta bianca morbida ma compatta

Specifiche tecniche

peso medio kg 3.4/3.7, piatto 20 cm di diametro, scalzo 11 cm. Ingredienti, latte ovino pastorizzato, caglio, sale, fermenti lattici autoctoni.

Utilizzi

Dal sapore dolce e delicato, questo formaggio tipico sardo, è ottimo arrosto, come dessert e con l’aggiunta di miele.

€ 13,00 al kg

Carrello della spesa

Il tuo carrello è vuoto, ti preghiamo di effettuare un ordine.