


Caseificio Murtas formaggi
Settore di attività: Alimentare – caseario
Anno di fondazione: 1982
Sede principale: Silius SU
Sito Web: www.caseificiomurtas.it
Email: info@caseificiomurtas.it
Telefono: 070 2048352
Mission e valori:
Dal 1880 il Caseificio Antonio Garau custodisce la tradizione casearia e l’attuale quarta generazione ha innovato creando nuovi formaggi che, grazie al mix tradizione e innovazione, è riuscita a farli conoscere ed apprezzare oltre i confini nazionali ed europei.
Cosa vi distingue:
I formaggi Garau molto pregiati perché ricchi del sapore antico, quasi perduto ma non dimenticato, hanno ottenuto riconoscimenti a livello mondiale:
Nel 2022 Gambero Rosso ha premiato il pecorino Granduca di Mandas 1°classificato come migliore pecorino sardo sul mercato nazionale ed estero, nel 2023 e 2024 al World Cheese Awards, prestigioso concorso dove gareggiano i formaggi di tutto il mondo, i formaggi Garau hanno ottenuto 7 medaglie tra cui il Super Gold massimo riconoscimento, nel 2024 all’International Cheese and Dairy Awards, il più longevo concorso mondiale in auge da 128 anni, i Garau sono saliti sul podio ben due volte, all’Italian Cheese Awards, più importante concorso nazionale in ambito caseario, nel 2024 lo storico caseificio ha ottenuto il massimo riconoscimento con la ricotta Ducale e nel 2025 altri importanti premi.
Mercati di riferimento:
Prodotti

Pecorino Sardo DOP Maturo “Soberanu”
Il più classico dei formaggi sardi, prodotto secondo le rigide regole del disciplinare D.O.P. ha una stagionatura minima 120 giorni. Si presenta con una crosta bruna e liscia e una pasta compatta e di colore paglierino, caratteristiche che si intensificano con la stagionatura.
Dal sapore intenso e deciso, è piccante ma mai invasivo. Ottimo sia come formaggio da tavola che da grattugia, il pecorino sardo D.O.P. esalta il sapore dei primi piatti, come paste e minestre.
Specifiche tecniche
Utilizzi
€ 15,50 al KG

Caprino stagionato Lentischio
Specifiche tecniche
Utilizzi
€ 16,00 al kg
