BIRRA LARA - birra agricola artigianale

Da Passione e tradizione nasce in Sardegna la birra Agricola Artigianale Lara.

Gianni e Francesca, una coppia di imprenditori, ispirati da un’antica tradizione agricola familiare,e appassionati di birra Artigianale, nel 1999 iniziano a studiarne i processi produttivi.

Motivati dal forte legame con il territorio e dalla loro grande passione per l’arte birraia, pensano di utilizzare le materie prime coltivate nei propri campi, trasformando l’80% dell’orzo base da maltare utilizzandolo per creare le proprie birre. 

Bere una Birra Lara significa scegliere una birra di alta qualità, cruda, integra, non filtrata e non pastorizzata.

La Birra Lara è una birra prodotta secondo la tradizione fiamminga, rivisitata dal mastro birraio secondo gusti personali, dando inoltre un tocco di “terroir” con l’utilizzo di prodotti legati al proprio territorio. 

La personalità e creatività specifiche del birraio Gianni Piroddi traspaiono nei prodotti da lui ideati di linea classica, mentre l’apporto di Francesca Lara, anch’essa birraia ma con estrosità tutta femminile, si palesa nella produzione di quattro birre di frumento, ognuna con caratteristiche diverse, con personalità e gusti unici.

In ogni appagante bevuta, si assapora la complessità e la semplicità di pochi ingredienti che, uniti sapientemente, danno vita ad una bevanda unica, la più antica, la più amata.

Settore di attività: Birrificio agricolo artigianale
Anno di fondazione: 1999
Sede principale: Via Gennargentu, 14 – 08047 Tertenia (OG)
Email: info@birralara.it
Sito web: birralara.it
Telefono: 0782 693753

Mission e valori:
Forti di questa esperienza Lara , ha sviluppato una sensibilità etica aziendale con un obiettivo strategico molto concreto: Ispirare momenti di condivisione e felicità tra le persone, tramite la continua ricerca e sviluppo del prodotto sempre migliore.

Cosa vi distingue:
Birra Lara é Agricola.

Significa che le nostre Birre sono prodotte con materie prime che coltiviamo direttamente nei nostri campi, garantendo la totale salubrità delle materie prime, infatti nel cereale Sardo è nota la totale assenza di micotossine responsabili di tante patologie.

Mercati di riferimento: regionale, italiano, europeo

Prodotti

PICULINA - 500 ml - alc. 5.2% vol

Birra ambrata di alta fermentazione stile saison belga.
All’olfatto spiccano note di pesca e frutta esotica, al gusto persiste la nota di pesca con una nota di acidità data dai toni agrumati.
Si accompagna bene con antipasti di mare, grigliate di pesci. Ottimo l’abbinamento con formaggio erborinato e a pasta molle e bruschette di pane casereccio.

Specifiche tecniche

Ingredienti: malto d’orzo e di frumento, luppolo, acqua dalle sorgenti di S. Pietro, zucchero, lievi-to, spezie (coriandolo, scorza d’arancia).

Utilizzi

Si accompagna bene con antipasti di mare, grigliate di pesci, crostini con creme di verdure e bruschette di pane casereccio. Ottimo l’abbinamento con formaggio erborinato e a pasta molle.

€ 6,80

MORETTA - 500 ml - alc. 6,1 vol

Birra scura di alta fermentazione stile weizen dunkle, caratterizzata da un profumo d’orzo speziato, al gusto note di cioccolato nero e vaniglia.

Specifiche tecniche

Ingredienti: malto d’orzo e di frumento tostati, luppolo, acqua dalle sorgenti di S. Pietro, zucchero, lievito.

Utilizzi

In cucina è indicata per la sua versatilità negli impieghi di stufati e risotti. A tavola accompagna in modo armonioso arrosti e grigliate di carne. Perfetta per preparare un tiramisù alternativo.

€ 6,80

SENNORA - 500 ml - alc. 8 vol

Birra rossa di alta fermentazione stile weizen bock, ricca di toni caldi speziati, forte di alcol con sentori di frutta sotto spirito. Armoniosa e di grande bevibilità nonostante l’alto tenore alcolico.

Specifiche tecniche

Ingredienti: malto d’orzo e di frumento, luppolo, zucchero candito, acqua dalle sorgenti di S. Pietro, zucchero, lievito.

Utilizzi

Si consiglia l’abbinamento con secondi di carne come arrosti di manzo, brasati, piatti elaborati come risotti di mare, risotti al tartufo e grigliate di crostacei. Sennora è molto apprezzata come birra da meditazio-ne a fine serata, non disdegnare l’acco-mpagnamento con un buon sigaro.

€ 6,80

Carrello della spesa

Il tuo carrello è vuoto, ti preghiamo di effettuare un ordine.