
Birrificio agricolo Lìera
Lìera, bella, da ammirare, maestosa, genuina, la migliore espressione della natura.
Un aggettivo di enorme valore, in un territorio a vocazione agricola. Un passato di tradizione contadina, dall’orzo al grano dei campi, all’olivicoltura eroica delle colline terrazzate. Il Birrificio Lìera, situato ai piedi delle montagne del Marghine, nel cuore della Sardegna, produce otto tipologie di birra, tutte ad alta fermentazione. L’utilizzo di materie prime di qualità, il continuo e costante studio e ricerca su ogni fase del processo produttivo, garantisce un risultato finale di alto livello.
La vasta offerta referenziale consente molteplici abbinamenti culinari con le pietanze della tradizione sarda. Il birrificio agricolo Lìera ha l’obiettivo di chiudere la filiera di produzione della materia prima, dove un tempo si produceva grano per il pane, oggi si produce orzo per la birra.
L’acqua arriva in abbondanza dalle sorgenti di montagna e conferisce alla birra un carattere unico e fortemente identitario.
Settore di attività: Produzione birra artigianale
Anno di fondazione: 2021
Sede principale: Via Badde Salighes 99 Bolotona (NU)
Email: birra.liera@gmail.com
Instagram: birra_liera
Telefono: 346 3790981
Mission e valori:
sostenibilità con recupero dei terreni incolti della piena di Bolotana
Cosa vi distingue:
qualità delle materie prime, varietà delle referenze prodotte
Mercati di riferimento:
locali e nazionali
Prodotti

GOLDEN ALE
Specifiche tecniche
Utilizzi
Si accompagna bene con antipasti di mare, grigliate di pesci, crostini con creme di verdure e bruschette di pane casereccio. Ottimo l’abbinamento con formaggio erborinato e a pasta molle.
€ 4,00

SESSION IPA
Specifiche tecniche
Utilizzi
In cucina è indicata per la sua versatilità negli impieghi di stufati e risotti. A tavola accompagna in modo armonioso arrosti e grigliate di carne. Perfetta per preparare un tiramisù alternativo.
€ 4,00

IPA
Specifiche tecniche
Utilizzi
Si consiglia l’abbinamento con secondi di carne come arrosti di manzo, brasati, piatti elaborati come risotti di mare, risotti al tartufo e grigliate di crostacei. Sennora è molto apprezzata come birra da meditazio-ne a fine serata, non disdegnare l’acco-mpagnamento con un buon sigaro.