Azienda agricola Massimo Sechi - caseificio artigianale e fattoria didattica

La nostra azienda nasce nel 2018 nel cuore della Sardegna, forte di una tradizione agropastorale non indifferente: padri e nonni allevatori ci hanno tramandato con orgoglio i loro saperi.

Azienda agricola dedita all’allevamento caprino, abbiamo creato il caseificio artigianale dove la
lavorazione del formaggio avviene con il metodo a latte crudo: una lavorazione ancestrale, possibile solo grazie al fatto che mungiamo e trasformiamo il latte entro breve tempo dalla mungitura, senza doverlo pastorizzare, permettendo così che le qualità organolettiche del latte delle nostre capre vengano trasferite in modo netto ai formaggi.

Il nostro gregge pascola su un territorio che va dai 400 mt de ^SA STIDDIOSA^ ai 1330mt del
monte PERDEDU ricco di erbe aromatiche di cui ben 25 riconosciute quali erbe autoctone del
territorio di Seulo, ed è partendo quindi da una materia prima eccezionale che riusciamo a dare ai
nostri formaggi quel sapore unico e genuino che li caratterizza.

Oltre al caseificio artigianale, abbiamo aperto anche la nostra fattoria didattica! 🌾
Qui, tra natura e tradizione, vi guideremo in un viaggio unico alla scoperta degli animali, delle piante e delle antiche tradizioni locali. Ogni visita è un’opportunità per imparare divertendosi, a contatto diretto con la terra e i nostri animali.

Settore di attività: Allevamento caprino allo stato semibrado

Anno di fondazione: 2018
Sede principale: Seulo
Sito web: FacebookInstagram
Email: masechi.ms@gmail.com
Telefono: 393 4979436

Mission e valori:
sostenibilità, innovazione, tradizione.

Mercati di riferimento:
Grazie al riconoscimento del Caseificio Artigianale da parte della Regione Sardegna nel 2020 nonché all’assegnazione del marchio PRODOTTO DI MONTAGNA (riconoscimento da parte della Comunità Europea dato ai prodotti di qualità), con i nostri formaggi siamo stati in grado di raggiungere un mercato vasto e variegato che va dai negozi specializzati alle famiglie in ogni parte d’Italia.
Per quanto riguarda la fattoria didattica il riconoscimento da parte della regione Sardegna e l’iscrizione della FATTORIA DIDATTICA DA MASSIMO E MICHELA nell’albo ufficiale delle fattorie didattiche, avvenuto nel 2024 e la collaborazione con vari tour operator e agenzie di viaggio che indirizzano la loro offerta turistica a un target interessato alla riscoperta delle tradizioni, del mangiare sano e al segreto della longevità siamo riuscita a portare nella nostra piccola realtà vari ospiti da ogni parte del mondo (dagli Stati Uniti, all’America Latina, dal Canada all’Australia, dagli Emirati Arabi al Giappone solo alcun) e il mercato è in vasta espansione

Prodotti

FORMAGGIO CAPRINO

Formaggio di capra lavorato a crudo senza l’aggiunta di fermenti o conservanti

Specifiche tecniche

Le forme hanno un peso che si aggira intorno ai 2 kg

Utilizzi

Ottimo contorno a media stagionatura e eccellente nella chiusura pasto quando è stagionato

dai 16,00 euro
ai 20,00 euro
a seconda della stagionatura

VISITA IN FATTORIA

La visita inizia al caseificio, seguita da un leggero aperitivo, e prosegue con la visita alla fattoria, dove si entra in contatto diretto con i nostri animali: capre e capretti, galline e ochette, conigli e i pesciolini del piccolo stagno. Durante il percorso si potrà ascoltare la storia della tradizione seulese e dei nostri centenari, in un’esperienza autentica tra natura e cultura. A conclusione, la degustazione del “tagliere dei centenari”, con i nostri formaggi (ricotta fresca e salata, casu axedu, formaggi freschi e semistagionati) e altri prodotti a km zero realizzati a Seulo.

Specifiche tecniche

Ingredienti: malto d’orzo e di frumento tostati, luppolo, acqua dalle sorgenti di S. Pietro, zucchero, lievito.

Utilizzi

durata della visita 2 ore circa

€ 25,00 a persona

CONFETTURA EXTRA DI FICHI E MIRTO 230G

La confettura, morbida e spalmabile, esprime un gusto intenso. Esaltato attraverso la cottura, il frutto mantiene le caratteristiche che si apprezzano nel degustarlo fresco di raccolta. Un ottimo equilibrio tra frutta, zucchero e liquore di mirto crea una delle migliori confetture in produzione.

Specifiche tecniche

Ingredienti: Fichi, zucchero, PUREA DI MIRTO, succo di limone,

Utilizzi

Affiancato a vini Rossi fruttati, formaggi stagionati o ricotte, la confettura permette loro di esaltarne il gusto caratteristico.

€ 7,30

Carrello della spesa

Il tuo carrello è vuoto, ti preghiamo di effettuare un ordine.