


La casa del Miele
La Casa del Miele di Gian Priamo Loddo è un’azienda sarda situata a Loceri, un pittoresco borgo collinare in Ogliastra, a 206 metri sul livello del mare.
Operativa da oltre vent’anni, l’azienda offre prodotti di eccellenza, promuovendo la filosofia del ”chilometro zero” e rispettando l’ambiente e la natura.
L’Azienda si distingue per l’attenzione alla qualità dei suoi prodotti e per l’impegno nel mantenere un forte legame con il territorio locale.
Sono tantissime le tipologie di miele prodotte dall’azienda, come la “Delizia menta e liquirizia”, – una combinazione unica di miele con estratti di menta e liquirizia, che offre un gusto fresco e aromatico – e la Delizia al mirto, un miele arricchito con essenza di mirto, una pianta tipica della macchia mediterranea, che conferisce al prodotto un sapore distintivo e autentico.
La Casa del Miele offre anche altre specialità, come la Delizia al mandarino, all’arancia, limone e zenzero, limone, caramello e balsamica, tutte disponibili in vasetti da 250 grammi.
Sono inoltre disponibili vasetti da 50 grammi e da 125 grammi a €3,40. Per chi desidera assaporare una selezione di gusti, sono proposte scatoline con due delizie da 50 grammi o con quattro delizie da 50 grammi.
È disponibile anche una confezione con una delizia da 250 grammi e un millefiori da 250 grammi.
Settore di attività: Produzione di Miele – Apididattica
Anno di fondazione: 2008
Sede principale: Località Carcadorgiu s.n., 08040 Loceri (NU), Statale 125
Email: gianpriamo.loddo@gmail.com
Telefono: 347 3057926
Mission e valori:
La Casa del Miele opera da oltre vent’anni con l’obiettivo di offrire prodotti apistici di alta qualità direttamente dal produttore al consumatore, promuovendo il km zero e rispettando l’ambiente e la natura
Cosa vi distingue:
L’azienda si distingue per la produzione di ”Delizie” al miele aromatizzate con ingredienti locali come menta, liquirizia, mirto, mandarino, arancia, limone, zenzero e caramello, offrendo sapori unici che riflettono la tradizione sarda.
Mercati di riferimento:
L’azienda si rivolge principalmente al mercato locale, valorizzando la filiera corta e offrendo prodotti a km zero. Tuttavia, la qualità e l’unicità delle sue specialità possono attrarre anche consumatori al di fuori della Sardegna, interessati a prodotti artigianali e genuini.
Prodotti

Delizia menta e liquirizia - Produzione miele, agricoltura, apicoltura
Una combinazione unica di miele con estratti di menta e liquirizia, che offre un gusto fresco e aromatico.
Specifiche tecniche
Miele artigianale arricchito con estratti naturali di menta e liquirizia, caratterizzato da una consistenza fluida e un colore ambrato scuro. Il suo profilo aromatico è fresco e balsamico, con un perfetto equilibrio tra la dolcezza del miele e le note intense e persistenti della liquirizia e della menta.
Utilizzi
Si abbina perfettamente a formaggi freschi come ricotta e caprino, esaltandone la cremosità con il suo tocco balsamico. Ideale con tè, tisane e cioccolato fondente, aggiunge freschezza e complessità ai dolci. Nel salato, si sposa con salmone affumicato, carni bianche e verdure grigliate, creando contrasti intriganti. Perfetto anche nei cocktail o come ingrediente speciale in vinaigrette per insalate con agrumi e frutta secca. Un miele versatile e sorprendente, capace di trasformare ogni abbinamento in un’esperienza unica.
€ 5,50
250gr.

Delizia al mirto - Produzione miele, agricoltura, apicoltura
Miele arricchito con essenza di mirto, una pianta tipica della macchia mediterranea, che conferisce al prodotto un sapore distintivo e autentico
Specifiche tecniche
Il miele Delizia al mirto è un miele artigianale arricchito con essenza naturale di mirto, pianta iconica della macchia mediterranea. Ha una consistenza fluida o leggermente cristallizzata, un colore ambrato scuro e un profilo aromatico intenso e avvolgente. Al palato si distingue per un gusto equilibrato tra dolce e leggermente tannico, con note balsamiche e un retrogusto aromatico e persistente, tipico del mirto.
Utilizzi
Il miele Delizia al mirto si abbina perfettamente a formaggi stagionati e semi-stagionati, esaltandone le note aromatiche con il suo tocco balsamico. Ideale per accompagnare carni alla griglia, selvaggina e arrosti, dona un sapore avvolgente e leggermente tannico. Ottimo con dolci rustici come crostate e biscotti integrali, si sposa anche con tè e infusi speziati, arricchendo il gusto con il profumo della macchia mediterranea.
€ 5,50
250gr.

MALLOREDUS - Agroalimentare
Primo piatto caratteristico di tutta la Sardegna. Confezione da 400 grammi
Specifiche tecniche
Pasta di semola di grano dro
Utilizzi
Primo piatto molto buono con un ragù alla campidanese con sugo ai frutti di mare